Struttura del Capello

Per calvizie avanzate proponiamo una particolare integrazione creata con capelli umani al 100% di primissima qualita, di colore e struttura come i propri. I capelli sono innestati su di una particolare membrana microporosa, ipoallergenica e sottilissima.

L’integrazione, grazie alla particolare tecnica d’inserimento del capello, simula perfettamente ii cuoio capelluto, rendendola impercettibile al tatto ed invisibile anche a occhi esperti. L’affidabilita del suo ancoraggio consente qualsiasi attivita sportiva senza alcuna limitazione.

I capelli sono peli con caratteristiche speciali e nascono da strutture che si chiamano follicoli piliferi. Ogni capello è formato da 3 parti: da una visibile che si chiama stelo o fusto, dal bulbo posto immediatamente sotto la pelle e dalla radice posta più in profondità.

Lo stelo è composto da 3 strati: al centro c’è il midollo, formato da cellule prive di nucleo disposte in colonne. Il secondo strato è la corteccia, formata da cellule allungate che contengono i pigmenti di melanina, gli elementi che conferiscono il colore alle chiome, e questa è la parte più voluminosa del capello. Lo strato più esterno è la cuticola, formata da cellule cornee a forma di scaglia, incastrate le une sulle altre come le tegole di un tetto.

Dal punto di vista estetico lo strato più impor-tante è la cuticola che costituisce la parte più visibile del capello. Le cellule di questo strato sono simili a microscopiche squame, sottilissime: il loro spessore è inferiore a 5 centomillesimi di millimetro. Quando è intatta, la cuticola conferisce al capello la sua brillantezza, il suo aspetto sano e piacevole al tatto.

Tutti gli strati del fusto sono formati da cellule contenenti diversi tipi di cheratina, che è la sostanza base della struttura del capello, delle unghie e dello strato corneo della pelle.

La parte terminale della radice si allarga a forma di bulbo incavato alla base. In questo alloggiamento è situata la papilla che rappresenta il centro vitale del capello. La papilla, ricca di vasi sanguigni, porta al bulbo le sostanze di nutrimento per la sua attività riproduttiva.

Il bulbo, (in cui sono presenti anche i melanociti, cioè le cellule che determinano il colore dei capelli), dunque è il cuore del capello: qui ha sede tutta l’attività che porta alla costruzione del pelo. Le cellule del bulbo, moltiplicandosi e spingendosi verso la superficie, si cheratinizzano. Ciò significa che perdono il loro nucleo e si trasformano in quella sostanza cornea che è la che-ratina. Il bulbo infatti è l’unica parte viva del capello.

Contattaci per un consultazione gratuita!
Operiamo a VicenzaPadova Verona!

Scopri la nostra linea
di Prodotti Biologici

× Serve aiuto?